Che cos'è la Employee Experience?
La Employee Experience (EX) è un concetto che si riferisce alla percezione che i dipendenti hanno del loro ambiente di lavoro, della cultura aziendale, delle relazioni interpersonali e della gestione delle risorse umane. Una buona Employee Experience è fondamentale per motivare i dipendenti, aumentare la produttività e ridurre il tasso di turnover. Per questo motivo, molte aziende stanno cercando di migliorare la loro Employee Experience implementando nuove soluzioni tecnologiche.
Tracciare il tempo per gestirlo al meglio
Tracciare il tempo è un aspetto cruciale per molte aziende, soprattutto per quelle che si basano sui servizi. Il tempo trascorso in attività lavorative può rappresentare un costo importante, sia in termini di risorse umane che finanziarie. Per questo motivo, molte aziende decidono di utilizzare software di tracciamento del tempo per tenere traccia delle ore lavorative dei dipendenti e per gestire progetti e attività.
Mini guida alle funzionalità EasyHour per la prenotazione delle scrivanie
In questo articolo vogliamo raccontarvi più nel dettaglio una tra le funzionalità EasyHour maggiormente richieste, quella della prenotazione scrivanie.
Timbratura e rilevazione presenze: l’evoluzione dei metodi di gestione del tempo
Sull’origine della timbratura del cartellino si possono rintracciare alcune informazioni che ci permettono di ricostruire la storia di un gesto che oggi viene dato quasi per scontato dalla maggior parte delle aziende e dei dipendenti. Ci siamo ormai abituati infatti al fatto che la nostra presenza sul luogo di lavoro sia costantemente monitorata per garantire il corretto svolgimento delle attività.
Dicono di noi: il racconto di chi ha scelto EasyHour!
EasyHour è la soluzione software veloce, intuitiva e predittiva dedicata alla gestione efficace dello smart working e alla promozione della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Nel corso degli anni abbiamo lavorato a stretto contatto con realtà aziendali provenienti da diversi settori e siamo diventati partner di realtà che hanno avuto la sensibilità di cogliere le peculiarità dei nostri servizi nell’ottica di migliorare la qualità dei processi produttivi e della vita lavorativa più in generale.
Timbrare con lo smartphone: come si fa e quali sono i vantaggi
Oggi esistono app per fare praticamente ogni cosa, anche per timbrare il cartellino! Sull’origine della timbratura e sulla lunga storia delle pratiche di rilevazione presenze abbiamo già parlato qui sul blog: oggi invece scopriamo come funziona la timbratura tramite App Easy Hour con smartphone o tablet e quali vantaggi può portare alle aziende e ai dipendenti che decidono di adottare questa tecnica.
Prenotazione scrivanie: gestire la condivisione degli spazi di lavoro in modo flessibile e sicuro
Per molte aziende il periodo autunnale rappresenta un momento di graduale re-inizio delle attività lavorative che, in questo complesso periodo storico, risultano essere però contraddistinte e compromesse da una forte componente di imprevedibilità causata dall’andamento della pandemia da Covid-19.
EasyHour: un alleato perfetto nella gestione del tempo
Il software veloce e intuitivo per la gestione dello smart working e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
Mollo tutto e divento un freelance!
Vi è mai capitato di pensare “mollo tutto e divento un freelance?”. In questi tempi in bilico continuo tra smartworking, lavoro ibrido, richieste di permessi, ferie, prenotazione degli spazi di lavoro, insomma, in questi tempi di continua incertezza lavorativa e non solo, avete mai pensato di lasciare un lavoro sicuro, magari con un contratto a tempo indeterminato, e diventare liberi professionisti freelance?
Stress da rientro: 10 consigli per affrontare settembre e ripartire alla grande dopo le vacanze estive
Settembre è da sempre considerato un mese di grandi progetti, di buoni propositi, della ripartenza dopo le vacanze estive. Per molti di noi è un mese di svolta, quello in cui le idee lasciate a metà nei mesi precedenti ripartono con le migliori intenzioni per essere finalmente messe in pratica. A settembre sentiamo la necessità di trovare nuovi stimoli per dare una svolta alla nostra vita e lasciarci alle spalle lo stress da rientro causato dal ritorno a ritmi normali e spesso frenetici.
Lavorare anche in ferie?
Si chiama workation ed è la tendenza dell’estate ad unire relax e lavoro mentre si trascorrono le proprie vacanze
Smart working e diritto alla disconnessione
Se in italiano il termine smart working viene tradotto letteralmente con “lavoro intelligente”, ne da invece una lettura ben più approfondita l’Osservatorio del Politecnico di Milano che lo identifica in “una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati”.
Esiste l'ambiente di lavoro ideale?
L'ambiente di lavoro ideale è quello che valorizza i suoi protagonisti, offre spazi confortevoli e tecnologie all’avanguardia.
Quali caratteristiche deve avere l'ufficio ideale?