Configura EasyHour in 3 passi - 1 di 3 - Muoversi in EasyHour

Durata stimata: 10 minuti

 Preferisci lavorare da web o da mobile? Poco importa: tutte le funzionalità di EasyHour sono disponibili su entrambe le piattaforme, con la stessa semplicità e immediatezza!

Se lavori spesso in mobilità o hai bisogno di consultazioni rapide e veloci, porta EasyHour sempre con te: scarica la nostra app per iPhone o Android e gestisci tutto dal tuo smartphone.

Se invece trascorri gran parte della giornata davanti al computer, la versione desktop sarà la tua alleata ideale per una visione completa e comoda delle attività del team. Puoi accedere da qui.

L'interfaccia di EasyHour

L'interfaccia di EasyHour è dinamica: la sua struttura dipende infatti dai moduli sottoscritti e dalle opzioni configurate. Tuttavia, alcuni elementi sono sempre presenti ed è importante conoscerne il funzionamento per muoversi agevolmente tra le sue sezioni.

La versione web di EasyHour è caratterizzata da un header che rappresenta la parte più alta della schermata. Sulla destra è presente il controllo per modificare la lingua e, di fianco, viene visualizzato il nome dell'utente collegato.

La spalla sinistra è occupata dal menu, la sezione più dinamica di tutta l'applicazione: le voci presenti dipendono infatti dal profilo utente assegnato e dai moduli attivi. La parte inferiore della spalla sinistra fornisce informazioni sulla tua licenza, mettendo a disposizione 3 informazioni fondamentali:

  • Scadenza licenza: è l'ultimo giorno in cui potrai utilizzare EasyHour, ma non ti preoccupare, a partire da 30gg dalla scadenza ti invieremo un promemoria per il rinnovo;
  • Dipendenti in anagrafica: il conteggio totale di tutti gli utenti che hai caricato in EasyHour. Include tutti gli utenti in stato "attivo", che possono quindi accedere al sistema, e quelli "inattivi", ai quali è precluso l'accesso al sistema, ma che mantengono tutto lo storico dei dati relativi all'attività passata;
  • Licenze utilizzate: il numero di licenze utilizzate dagli utenti in stato "attivo" rispetto al totale di licenze a tua disposizione;

La spalla destra è anch'essa dinamica, ma è occupata principalmente dal calendario. Il modo in cui EasyHour mostra i dati sul calendario dipende dai moduli sottoscritti: è possibile visualizzare un conteggio orario basato sulle ore consuntivate o sulle timbrature. In generale, lo strumento è pensato per fornire una visualizzazione immediata delle ore in eccesso o in difetto rispetto a quelle previste dall'orario lavorativo.

Interfaccia web EasyHour

Nella versione mobile di EasyHour troverai le stesse informazioni, ma disposte secondo una logica compatibile con la visualizzazione verticale, tipica dello smartphone.

App mobile EasyHour

L'header offre la possiblità di accedere al calendario tramite l'icona posizionata sulla destra, mentre il menu che nella versione web occupava la spalla sinistra, ora è esattamente dove te lo aspetteresti utilizzando una qualsiasi app mobile: nella parte inferiore. Come per la versione web, anche questo menu è dinamico e si configura sulla base della tipologia di utenza e dei moduli sottoscritti: abbiamo fatto del nostro meglio per mantenere questo menu con un numero ridotto di icone ma pensato per consentire l'accesso immediato alle funzioni più utilizzate.

Per riassumere, ricordati che:

  • Tutte le impostazioni relative alla configurazione di EasyHour sono nel menu Azienda: per visualizzarlo devi avere un profilo Amministratore. Clicca qui per accedere direttamente alla sezione;
  • Devi effettuare una richiesta di ferie, permesso, smart working o comunicare una malattia? Il menu Richieste elenca tutte le richieste che puoi effettuare in base alla configurazione di EasyHour e ai moduli sottoscritti;
  • Le informazioni riguardanti il tuo profilo sono sempre in alto a destra nella versione web, in basso a destra nella versione mobile;
  • Puoi tenere sotto controllo la tua licenza monitorando il riquadro nella parte inferiore della spalla sinistra sulla versione web;

I moduli di EasyHour

Se sei un profilo amministratore, puoi visualizzare e modificare i dettagli della tua licenza nella voce di menu Azienda, Licenza e Moduli. Clicca qui per accedere direttamente alla sezione.

I moduli di EasyHour

Moduli a pagamento

Commesse (Timesheet)
Devi tenere traccia delle ore lavorate sulle commesse? Questo è il modulo che fa al tuo caso. Rapportino, foglio presenze, resoconto giornaliero...è lui: è lo strumento per capire dove stai spendendo il tuo tempo lavorativo. Ci sono tante altre funzioni di monitoraggio, consuntivazione e pianificazione. E' lo strumento ideale per produrre report del tempo lavorato.

Timbrature
Questo modulo è la riproposizione digitale del cartellino presenze. Il modulo timbrature sostituisce il cartellino timbrature per la rilevazione delle presenze e costituisce un vero e proprio registro timbrature. Puoi visualizzare il cartellino dei tuoi dipendenti, estrarre lo storico timbrature, e trasformare EasyHour nella tua app timbratura da mobile.

Prenotazione postazioni
Devi gestire la prenotazione da parte degli utenti delle sale riunioni e delle scrivanie del tuo ufficio? Con questo modulo puoi fare molto di più! EasyHour ti consente di mettere a disposizione tutti gli asset aziendali ai tuoi dipendenti, gestendo in maniera ordinata e precisa il loro utilizzo. Puoi ad esempio consentire la prenotazione di phone booth, parcheggi, auto aziendali, colonninine di ricarica per veicoli elettrici, armadietti, tablet...qualsiasi risorsa aziendale può essere controllata e condivisa grazie a EasyHour.

Trasferte e note spese
Quanti scontrini hai perso durante l'ultima trasferta? Con EasyHour non succederà più. Fotografa il tuo scontrino e caricalo subito su EasyHour: grazie all'intelligenza artificiale siamo in grado di caricare e classificare automaticamente le tue spese. Genera il report a fine mese, mandalo in approvazione e il gioco è fatto. Semplicissimo.

Chat
Lo sappiamo, utilizzi già quotidianamente una moltitudine di servizi chat...mancava solo EasyHour! Il vantaggio di questo modulo, però, è quello di comunicare con un team coinvolto sulle tue stesse attività e di centralizzare la condivisione di documenti strettamente legati ad uno specifico progetto. Mettiamo fine alle ricerche di file su spazi di archiviazioni sconfinati: grazie a questo modulo puoi centralizzare persone e documentazione per ogni tuo progetto.

Funzionalità aggiuntive

Le funzionalità che trovi in questo raggruppamento sono tutte gratuite.
Il loro scopo è quello di estendere le funzionalità di EasyHour fornendo un supporto pratico alle attività che svolgi durante la tua giornata lavorativa. Siamo inoltre in grado di parlare direttamente con sistemi esterni: il modulo Integrazione FattureInCloud di consente, ad esempio, di generare automaticamente pro forma e fatture a partire da un report.
Questo significa che:

  • i tuoi dipendenti caricano le ore spese sulle varie attività e giustificativi di assenza;
  • esporti un report relativo alle attività e generi la fattura elettronica;
  • esporti un report di tipo assenze e ottieni tutte le informazioni necessarie per generare un cedolino;

Queste funzionalità sono completamente gratuite. Provale!